MUTUI E LEGGE 104: QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI PER CHI HA DIRITTO?

7 Ottobre 2025

Acquistare casa è un passo importante nella vita di ognuno, e quando si ha accesso a tutele specifiche come quelle previste dalla Legge 104, è utile sapere come queste possano tradursi in agevolazioni concrete, anche sul fronte del mutuo.

Infatti, chi è riconosciuto ai sensi della Legge 104 – o ha un familiare a carico con disabilità – può beneficiare di alcuni vantaggi fiscali e finanziari pensati proprio per semplificare l’accesso alla casa, un diritto fondamentale per tutti.

Cosa prevede la Legge 104?

La Legge 104/92 è la normativa di riferimento per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità. Tra le varie misure, include anche alcune agevolazioni in ambito immobiliare, rivolte a chi ha ottenuto il riconoscimento di handicap in situazione di gravità (art. 3, comma 3).

Questo riconoscimento, rilasciato dalla commissione medica ASL, è la base per accedere a diverse forme di supporto, comprese quelle legate all’acquisto della prima casa e alla richiesta di un mutuo.

Quali sono le agevolazioni per chi richiede un mutuo con la Legge 104?

  1. IVA ridotta e imposte agevolate

Chi acquista un’abitazione non di lusso da destinare a prima casa può beneficiare di:

  • IVA al 4% (anziché 10%) se l’immobile è acquistato da un’impresa costruttrice;
  • Imposta di registro fissa a 200 euro se si compra da un privato (invece del classico 2% del valore catastale).
  1. Detrazione sugli interessi del mutuo

È possibile portare in detrazione IRPEF il 19% degli interessi passivi del mutuo fino a un massimo di 4.000 euro l’anno, come previsto anche per gli altri contribuenti. Una misura utile per ridurre il carico fiscale legato al finanziamento.

  1. Accesso agevolato al Fondo di Garanzia Consap

Chi ha i requisiti della Legge 104 rientra tra i beneficiari prioritari del Fondo Prima Casa (Consap), che garantisce fino al 50% della quota capitale del mutuo. Questo strumento è particolarmente vantaggioso per chi ha difficoltà ad accedere al credito tradizionale, perché può facilitare l’ottenimento del mutuo anche in presenza di redditi più bassi o situazioni lavorative non standard.

  1. Agevolazioni locali

Alcune Regioni e Comuni offrono ulteriori incentivi per l’acquisto della casa da parte di persone con disabilità: si va da contributi a fondo perduto a esenzioni o riduzioni su tasse locali come l’IMU. Vale sempre la pena informarsi presso il proprio Comune di residenza.

Quali documenti servono?

Per poter usufruire delle agevolazioni, è necessario:

  • Il verbale ASL che certifica la situazione di gravità (art. 3, comma 3);
  • La documentazione sull’immobile e sul mutuo richiesto;
  • Una dichiarazione che attesti l’uso dell’abitazione come prima casa.

A seconda dell’agevolazione, potrebbero essere richiesti ulteriori moduli specifici, quindi è sempre consigliato affidarsi a un consulente esperto.

Conoscere le agevolazioni previste dalla Legge 104 può fare davvero la differenza nella scelta e nella gestione dell’acquisto della prima casa. Si tratta di strumenti concreti pensati per tutelare il diritto all’abitare e rendere il percorso verso la casa più semplice e accessibile.

Hai bisogno di un supporto nella scelta del mutuo o vuoi sapere se hai diritto a queste agevolazioni? L’Essenziale Immobiliare è qui per aiutarti, con competenza, trasparenza e attenzione alle tue esigenze.

Piano terra a Stornara

  • €70.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 111

Appartamento con box in Viale degli Aviatori – Foggia

  • € 160.000
  • Letto: 1
  • Bagno: 1
  • 63
In Evidenza

Appartamento con garage in via Alcide de Gasperi

  • €50.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 61

Piano terra in via Lelio Basso n.50-52

  • €105.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 82

Appartamento in Corso Aldo Moro

  • €93.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 78
In Evidenza

Piano terra in via Lelio Basso n.46

  • €55.000
  • Letto: 1
  • Bagno: 1
  • 42

Piano terra in via Lelio Basso n.48

  • €75.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 77

Immobile semindipendente a Orta Nova

  • €95.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 121

Altri articoli

Confronta Strutture

Confronta
×

Ciao!

Clicca in basso per contattare direttamente l'Essenziale Immobiliare in chat

× Chat