ECOBONUS 2025: COS’E’, COME FUNZIONA E COME SFRUTTARLO AL MEGLIO

30 Aprile 2025

Il 2025 segna una svolta importante per chi desidera riqualificare la propria casa rendendola più efficiente dal punto di vista energetico. L’Ecobonus, confermato anche per quest’anno, continua a offrire importanti agevolazioni fiscali per chi investe in sostenibilità e innovazione.

Cos’è l’Ecobonus

L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale che consente ai contribuenti di detrarre dalle tasse una percentuale delle spese sostenute per migliorare l’efficienza energetica degli immobili. Si tratta di un incentivo strategico per ridurre i consumi, abbattere le bollette e aumentare il valore dell’immobile.

Quali interventi sono ammessi

Nel 2025 l’Ecobonus copre:

  • Sostituzione di infissi e serramenti
  • Installazione di pannelli solari e impianti fotovoltaici
  • Isolamento termico delle superfici opache (cappotto termico)
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione con:
  • pompe di calore
  • caldaie a condensazione (solo classe A)
  • impianti ibridi o geotermici

Importante novità: le caldaie a gas non sono più incluse nel bonus. La normativa spinge verso soluzioni “green” come pompe di calore e sistemi ibridi ad alta efficienza.

Chi può accedere all’Ecobonus

Possono richiedere l’Ecobonus:

  • Proprietari e nudi proprietari
  • Inquilini o comodatari
  • Condomini (per interventi su parti comuni)
  • Titolari di reddito d’impresa (per immobili strumentali)

Quanto si può detrarre

Nel 2025 la detrazione fiscale è del:

  • 50% per la prima casa
  • 36% per seconde case o immobili non residenziali

La detrazione è suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.

Come accedere all’Ecobonus

Per usufruire del bonus è necessario:

  1. Avere un titolo abilitativo (CILA o SCIA, se richiesto)
  2. Effettuare i pagamenti con bonifico parlante
  3. Trasmettere la documentazione tecnica all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori

È possibile usufruire del bonus in dichiarazione dei redditi oppure cedere il credito/detrazione ad un istituto bancario o altro soggetto.

Perché conviene oggi più che mai

Con la progressiva riduzione dei bonus edilizi prevista per i prossimi anni, il 2025 rappresenta una finestra strategica per effettuare interventi migliorativi, godere di una detrazione importante e aumentare il valore dell’immobile. In più, l’efficientamento energetico consente un risparmio medio annuo sulle bollette tra il 30% e il 50%.

Hai bisogno di un supporto per valutare gli interventi più adatti alla tua casa?
Contattaci per una consulenza gratuita: il nostro team ti guiderà passo dopo passo nella richiesta dell’Ecobonus.

Immobile semindipendente a Orta Nova

  • €100.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 121

Immobile semindipendente a Carapelle

  • €104.000
  • Letti: 3
  • Bagni: 2
  • 127

Piano terra ad uso deposito a Carapelle

  • €60.000
  • 70

Piano terra con area edificabile a Carapelle

  • €90.000
  • Letto: 1
  • Bagni: 2
  • 104

Locale commerciale in via Stornara

  • €400
  • Bagno: 1
  • 76

Suolo edificabile a Carapelle

  • €95.000
  • 432

Appartamento con garage a Carapelle

  • €110.000
  • Letti: 2
  • Bagno: 1
  • 93

Villetta indipendente a Stornarella

  • €250.000
  • Letti: 4
  • Bagni: 3
  • 198

Altri articoli

Confronta Strutture

Confronta
×

Ciao!

Clicca in basso per contattare direttamente l'Essenziale Immobiliare in chat

× Chat